Oggi partiamo alla scoperta della Val Ponci e dei Ponti Romani in essa conservati; percorreremo l`antica via Julia Augusta per un trekking panoramico ad anello sulle alture del Finalese, immersi nel sottobosco e accompagnati dal profumo del mare.
La Partenza: verso la Val Ponci.
Partiamo dall`Elfo degli Ulivi e, dopo aver guidato per 7 minuti, arriviamo a “San Giacomo“, nel comune di Vezzi Portio.
Alla nostra sinistra una piccola chiesetta segnalerà il momento di parcheggiare.
Alla nostra destra troveremo l`imbocco del sentiero.
![Mappa che mostra il percorso dell`escursione presentata nell`articolo.](https://www.elfodegliulivi.it/wp-content/uploads/2022/08/percorso.jpg)
Partenza dall`Elfo degli Ulivi.
Il percorso nella Val Ponci: informazioni utili.
Il percorso completo richiederà all`incirca 2 ore e mezza, la camminata sarà per la maggior parte in piano, e il sentiero` risulta ben segnato ed adatto a chiunque.
![Val ponci e i Ponti Romani - Panorama collinare, il verde in contrasto con il cielo azzurro con qualche nuvola candida,](https://www.elfodegliulivi.it/wp-content/uploads/2022/08/IMG_20211002_122740-1-1024x759.jpg)
Potete portare tranquillamente anche il vostro amico a quattro zampe perché troverà tanta ombra offerta dalla folta vegetazione.
Il sentiero.
Il percorso si svilupperà attraverso la Val Ponci (valle dei ponti), in cui è possibile vedere resti di ponti romani ancora ben conservati.
Il sentiero segue, infatti, l`antica via Julia Augusta e conserva tanti piccoli dettagli di interesse storico.
![Val ponci e i Ponti Romani - La valle vista da un`altura. Mostra il mare in lontananza e la strada che la attraversa.](https://www.elfodegliulivi.it/wp-content/uploads/2022/08/IMG_20211002_1315422-1024x759.jpg)
Il panorama offerto sarà quello del tipico sottobosco ligure, in cui alberi ed arbusti accompagnano il visitatore per le vallate.
Di tanto in tanto, agli occhi più attenti, non sfuggiranno more e corbezzoli, gentilmente offerti dalla vegetazione.
I ponti romani.
![Val ponci e i Ponti Romani - Resti di un ponte romano ricoperto di fronde in mezzo alla foresta.](https://www.elfodegliulivi.it/wp-content/uploads/2022/08/1657615260832_2-1024x768.jpg)
I ponti romani visibili visibili in Val ponci sono quattro: il ponte delle Fate, il ponte Sordo, il ponte Muto, il ponte dell`Acqua. Del quinto ponte non restano che timide tracce. I resti storici saranno visibili al margine del percorso, ben segnalati ed illustrati e spiegati da cartelli informativi.
Salutiamo La val ponci: il ritorno alla macchina.
Il percorso, tra ruscelletti e fronde profumate, si chiuderà ad anello, riportandovi al punto di partenza. Non resta che tornare in struttura e godersi qualche ora di riposo in giardino, accompagnati dai rumori del vento tra gli alberi e delle risate degli elfi nascosti tra le fronde.